CONTRATTO DI NOLEGGIO MOTO SENZA CONDUCENTE
La società di noleggio “RENT FOR CAGLIARI srl” con sede in Cagliari alla Via G. M. Angioy, 36 codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Cagliari 03430400923 (REA n. 270851) di seguito Locatrice, con il presente contratto concede in noleggio senza conducente.
Al sig. [Name] [Surname], nato a [Birth City], prov. [Birth State], il [Birth Date]
Cod. fisc. [Tax Code], residente in [City] alla via [Address], CAP [Zip Code] (di seguito Cliente),
Che accetta il motoveicolo marca [Brand] targa [Vehicle Code]
E gli accessori dettagliatamente indicati nel “Modulo di consegna” che, debitamente sottoscritto dal Cliente, si allega al presente contratto sotto il n. “1”
COPERTURE ASSICURATIVE: ___ R.C. ___ I.F. ___ KASKO
CARTA DI CREDITO ________________________________________________, SCADENZA _________/__________
TEL. [Telephone], MAIL [Email], PATENTE “TIPO” N. [License]
SECONDO GUIDATORE [Name2] [Surname2], PATENTE “TIPO” N. [License2], SCADENZA [Lic. expiration2]
DATA E ORA DI CONSEGNA [Start Date] [Start Time], DATA E ORA DI RIENTRO [End Date] [End Time]
CHILOMETRAGGIO VEICOLO [Km], GPS € ________________________GO PRO € _________________________
PAGAMENTO:_________________PRENOTAZIONE: ____________________, CAUZIONE: _________________, SALDO: ________________
Le parti concordemente convengono e stipulano che il noleggio sarà regolato dai seguenti PATTI E CONDIZIONI:
1) DATI PERSONALI E PATENTE
Il cliente si impegna a non fornire false informazioni sulle proprie generalità, età, indirizzo e requisiti per la guida, esonerando espressamente il locatore da ogni conseguenza pregiudizievole dovesse scaturire in caso di dichiarazioni mendaci. Il cliente dichiara di essere titolare di patente di guida valida per l’abilitazione alla guida del veicolo noleggiato, e di non essere non essendo egli sottoposto a restrizioni di legge o provvedimenti dell’autorità giudiziaria o amministrativa. In caso di cliente proveniente da paesi extra UE sarà necessario esibire la patente internazionale, purché lo Stato di provenienza sia firmatario di una delle Convenzioni in materia di guida cui aderisce l’Italia, ovvero la Convenzione di Ginevra del 1949 o quella di Vienna del 1968. I cittadini di Stati che non siano firmatari di nessuna delle due Convenzioni potranno guidare in Italia, se in possesso della propria patente nazionale di guida e di una copia tradotta della stessa da richiedere presso l’ambasciata italiana nel paese di appartenenza o presso ambasciate e consolati del proprio paese in Italia.
2) AFFIDAMENTO DEL MEZZO
Lo scooter viene affidato al cliente con il pieno di carburante, fornito delle dotazioni di serie, di accessori (casco, sistema antifurto) e dei documenti di circolazione dei quali il cliente diviene custode a tutti gli effetti. Il mezzo viene consegnato in ottime condizioni di conservazione e funzionamento, senza difetti, nello stato documentato dalla scheda nel presente contratto, e il cliente con la sottoscrizione dello stesso dichiara di averlo visionato, di averne verificato le ottime condizioni e di reputarlo idoneo all’uso. Con il presente accordo viene trasferita al cliente solo la detenzione del mezzo, rimanendo il possesso del medesimo nella piena disponibilità del locatore. Il cliente riconosce di non essere titolare di alcun diritto reale sul veicolo noleggiato e sugli accessori forniti e, quindi, di non poterne disporre in alcun modo.
3) CONDIZIONI DI UTILIZZAZIONE
Unicamente il cliente è autorizzato alla guida dello scooter, pertanto egli si assume ogni rischio e responsabilità in caso di affidamento della guida del mezzo a terzi ed anche per gli altri effetti dell’art. 116 comma XII del Codice della Strada relativo all’affidamento a persona sprovvista di patente di guida. E’ tassativamente vietato il sub-noleggio del mezzo a terzi sotto qualsiasi forma. Inoltre, il cliente non potrà in alcun caso utilizzare o consentire che il mezzo venga utilizzato: (a) per il trasporto di cose e/o persone a fini commerciali; (b) per spingere o trainare veicoli, rimorchi o altre cose; (c) sotto l’influssi di alcolici, droghe, allucinogeni o qualsiasi altra sostanza (inclusi i farmaci) in grado di menomare lo stato di coscienza e vigilanza; (d) per scopi contrari alla legge. Il Cliente è tenuto ad utilizzare tutti i dispositivi antifurto dei quali è dotato il veicolo ogni qualvolta questo venga parcheggiato e lasciato incustodito. Il Cliente si assume l’obbligo di non rifornire il mezzo noleggiato con carburante diverso da quello previsto; di non effettuare direttamente e/o far effettuare ad altri interventi di riparazione senza il consenso del Locatore; di sostituire a sue spese, in caso di forature, i pneumatici danneggiati. Non è ammessa la restituzione del mezzo con pneumatici riparati. Le tariffe comprendono chilometraggio illimitato.
4) NORME DEL VIGENTE CODICE DELLA STRADA
Il cliente dichiara di essere a conoscenza delle norme del vigente Codice della Strada. In ogni caso, ad abundantiam, il locatore ha informato il cliente sulle principali norme, con particolare riferimento alla disciplina legislativa sull’uso del casco, sui limiti di velocità e sulle conseguenze derivanti dalla loro inosservanza.
5) ASSICURAZIONE
La “RENT FOR CAGLIARI srl” ha fornito al cliente copia del contratto assicurativo (All. A), e quindi il cliente dichiara di conoscere, accettare e impegnarsi a rispettare le condizioni previste dalla polizza di assicurazione. Il motoveicolo noleggiato è coperto da assicurazione sulla responsabilità civile. Per ogni sinistro non coperto dalla suddetta polizza verrà ritenuto responsabile il cliente, il quale si impegna sin d’ora a risarcire alla “RENT FOR CAGLIARI srl” ogni danno derivante da detto sinistro. Il cliente sarà altresì responsabile per ogni sinistro che la compagnia assicuratrice non risarcirà in applicazione dell’art. 1898 c.c. ove l’aggravamento del rischio sia a lui addebitabile. In ogni caso, anche nella ipotesi in cui il sinistro sia coperto dalla polizza, il cliente si impegna a corrispondere alla “RENT FOR CAGLIARI srl” l’importo relativo alla franchigia eventualmente previsto nella polizza.
6) LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ DELLA RENT FOR CAGLIARI srl
Nei limiti previsti dalla legge, il locatore non potrà essere ritenuto responsabile, ed il cliente rinuncia per sé e per i propri eredi o aventi causa ad avanzare ogni e qualsivoglia pretesa nei confronti del locatore per qualsiasi danno subito dal cliente o da terzi in quanto derivante dall’utilizzazione del mezzo noleggiato, o per perdita o danni a cose di proprietà del cliente o di terzi lasciate nel o sul veicolo.
7) SINISTRI
Qualora si verifichi un sinistro, il Cliente si obbliga a:
a. informare immediatamente per telefono il Locatore, trasmettendogli nelle successive 24 ore una relazione dettagliata completa sul modulo accluso ai documenti del veicolo (modello CID); in caso contrario il cliente verrà ritenuto responsabile delle conseguenze derivanti dal mancato rispetto del termine di tre giorni prescritto dall’art. 1913 c.c. per l’avviso del sinistro all’assicuratore;
b. informare la più vicina autorità di polizia;
c. non rilasciare dichiarazioni di responsabilità in caso di incertezza sulla dinamica del sinistro;
d. prendere nota dei nomi e degli indirizzi delle parti e dei testimoni;
e. fornire al Locatore qualsiasi altra notizia utile;
f. seguire le istruzioni che il Locatore fornirà relativamente alla custodia o alle riparazioni del veicolo. Si precisa che, ai fini del presente contratto, per “sinistro” si intende qualsiasi evento dal quale derivi un danno al mezzo noleggiato.
8) RESTITUZIONE DEL MEZZO E RESPONSABILITA’ PER DANNI DEL CLIENTE
Il Cliente si impegna a riconsegnare il mezzo e le relative dotazioni alla data e ora concordate tra le parti prima dell’inizio del noleggio, nelle stesse condizioni di consegna, e pertanto si impegna altresì a reintegrare gli eventuali ammanchi e risarcire tutti i danni arrecati. Il Cliente si assume l’obbligo di risarcire danni derivanti dal rifornimento con carburante diverso da quello previsto per il mezzo noleggiato, e i danni derivanti da
interventi di riparazione eseguiti e/o fatti eseguire direttamente dal Cliente senza il consenso del Locatore, ovvero derivanti dalla circolazione del mezzo nonostante la presenza di guasti e/o di pneumatici danneggiati o riparati. Il Cliente sarà ritenuto direttamente responsabile in caso di furto e/o incendio del motoveicolo noleggiato. Il Cliente sarà altresì ritenuto responsabile di ogni conseguenza derivante dal mancato utilizzo del casco,
che egli sa essere obbligatorio. Il mezzo noleggiato potrà essere guidato esclusivamente dal Cliente. Il Cliente sarà inoltre responsabile di ogni danno derivante da un utilizzo anomalo del mezzo noleggiato.
9) ADDEBITI
Il Cliente pagherà o rimborserà al Locatore, su richiesta dello stesso, l’ammontare:
I. Degli addebiti, in caso di furto o incendio, nella misura di: • € 1.000,00 per scooter cc 125; • € 2.000,00 per scooter cc 250/300; • € 3.000,00 per scooter oltre 300cc;
II. Dell’addebito di eventuali multe, penalità, spese di giudizio o relativi costi di recupero del credito, derivanti dall’utilizzazione del motoveicolo durante il noleggio. In questo caso il Locatore invierà al Cliente, via raccomandata a/r, la fattura con allegati copia della multa e del contratto di noleggio. Il Cliente sarà tenuto a saldare la fattura nel termine di 10 giorni dal ricevimento della stessa.
III. Dell’addebito, in caso di fermo amministrativo, della tariffa giornaliera maggiorata del 25% per ogni giornata in cui il mezzo dovrà stare fermo.
IV. Dell’addebito, in caso di superamento della soglia per il chilometraggio limitato, pari a 0,50 euro per ogni km in più percorso.
V. Dell’addebito, in caso di incidente € 1.000,00 per moto o scooter fino a cc 300 • € 2.000,00 per moto o scooter oltre cc 300.———————————–FIRMA_____________________________________________
10)PENALI – SMARRIMENTO: Chiavi € 50,00 • Documenti di circolazione € 50,00 • Casco € 45,00 • Antifurto € 25,00 • GPS € 100,00 • GO PRO € 200,00 • RESTITUZIONE DEL MEZZO SENZA IL PIENO DI CARBURANTE € 20,00
MANCATO RIENTRO ALL’ORA PATTUITA: • Dopo 30 minuti di ritardo….tariffa di un giorno; • Dopo un giorno di ritardo….tariffa giornaliera maggiorata del 15% per ogni giornata della prima settimana; a partire dalla prima giornata della seconda settimana si pagherà la tariffa giornaliera maggiorata del 25%.
11) FORO DI COMPETENZA E LEGGE APPLICABILE
Per ogni controversia che dovesse insorgere relativamente a detto contratto è foro competente quello di Cagliari.————————————————————————————————————————————————————————————————-FIRMA____________________________________________
12) LINGUA
il testo in lingua italiana prevarrà in caso di conflitto con il testo tradotto in altre lingue.
13) TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Ai sensi del Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016 (GDPR) il Cliente autorizza il Locatore al trattamento dei propri dati personali per finalità statistiche e commerciali. Il Cliente dichiara, al riguardo, di aver ricevuto l’informativa ai sensi del Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016 (GDPR).
Cagliari, ______________________________________________________________ IL CLIENTE:_____________________________________________
A norma degli artt. 1341 e 1342 c.c. il Cliente specificatamente dichiara di aver letto e di approvare i patti e le condizioni di cui ai punti 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12 del presente contratto.
IL CLIENTE:_______________________________________________